Dai brand appena nati ai grandi marchi non si smette mai di sperimentare font sempre più accattivanti per il design dei loghi e per la brand identity. Se anche tu stai cercando ispirazione per costruire o rinnovare la tua identità visiva a partire dai font, sei nel posto giusto.
Qui (e anche qui) trovi alcune tendenze in fatto di font che ci aspettiamo di vedere nel 2023 e scoprirai 12 font esclusivi: sperimenta e rendi unica l’immagine coordinata del tuo brand.
Solidità e sperimentazione
Gli stili tipografici per il 2023 sono caratterizzati da un tema chiaro: equilibrio tra solidità e sperimentazione. Da un lato, le persone desiderano la solidità e la sicurezza di font strutturati, come i sans serif geometrici e i robusti font display. Dall’altro lato, è in corso un’evoluzione delle tendenze degli ultimi due anni verso forme più sperimentali, bizzarre e audaci.
I font grandi e solidi sono adatti a settori come l’ospitalità, l’abbigliamento e le imprese di base. Il loro aspetto deciso e d’impatto offre un grande potenziale anche in applicazioni più ampie di brand identity, come la pubblicità e la progettazione di imballaggi.
Forme forti e geometriche conferiscono a Brocklyn un tratto e un senso di movimento quasi architettonico. Roque ha un carattere solido che utilizza forme e linee solide per creare uno stile coeso. Roque è perfetto per le aziende tecnologiche che desiderano rivolgersi a un pubblico relativamente giovane, come studenti o giovani professionisti. Manchego, del rinomato designer di font Emil Bertell, è il “figlio illegittimo di Cooper Black e Windsor”, due noti font serif. Incisivo, d’impatto e bellissimo nei colori vivaci, Manchego è già uno dei font preferiti per il 2023.
In totale contrasto con la solidità dei font robusti, le persone desiderano anche caratteri dal design più libero. Nel 2023 si assisterà a una fioritura di font rétro psichedelici. Questo stile tipografico si distingue per la sua estetica distorta, curve e forme alterate che però non sacrificano la leggibilità. Si adatta a diverse applicazioni, dai teatri ai ristoranti, dai bar e alla pubblicità in generale. In quest’ultimo caso, possiamo vedere questi caratteri utilizzati in annunci di stampa o cartelloni pubblicitari.
Spring è un bellissimo font con barre trasversali fortemente stilizzate, che gli conferiscono un’atmosfera anni ’60. Moon Dream è stato progettato a fine 2022 ma è già di tendenza con le sue curve sinuose. Royce è il font più tecnologico di questa categoria. Presenta alterazioni stilistiche minime dal punto di vista della leggibilità, che lo rendono ideale per i device.
Sans serif e flessibili
Come abbiamo visto, la solida affidabilità dei font sans serif geometrici è destinata a rimanere. Si tratta di caratteri altamente funzionali e leggibili che offrono un equilibrio tra struttura e fascino visivo. Sono ottimi per la leggibilità sui dispositivi e funzionano bene sui loghi.
Cerebri Sans, creato dalla Hanken Design Co., ha un carattere estremamente versatile, pulito e funzionale. Avenir è un sans serif moderno, elegante e sofisticato, dalle linee pulite. Ispirato alla bellezza spoglia dell’Artico, Visby condivide un’estetica iconica con i più famosi Helvetica Now e Futura.
Sebbene l’accessibilità sia una parte importante del design tipografico nel panorama odierno, una tendenza che stiamo vedendo sempre più spesso è l’emergere di font flessibili. Questi font includono elementi tipografici come lettere allungate o spaziature uniche, che li rendono ideali per packaging, loghi e annunci pubblicitari.
Space Odyssey è un font dall’aspetto futuristico con lettere di larghezza variabile, per un aspetto aperto e allungato. Un font adatto ai brand legati all’ospitalità, all’abbigliamento e per i brand alternativi è Boxen: audace e non ha paura di occupare spazio. Golden Nature è perfetto per i marchi di salute e benessere, per l’editoria e per le aziende che producono alimenti e bevande. È sofisticato e raffinato, in più rimane leggibile su tutti i formati.
Per concludere
Scegliere i font più adatti al brand e rinnovarli per essere sempre di tendenza è una parte fondamentale per ogni azienda. Commettere errori è facile, se non si è esperti in questo campo.
Affidati a Flyerbox e al suo staff di grafici e designer altamente specializzati: avrai a disposizione i migliori professionisti per la tua identità visiva unica, accattivante e memorabile.
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy