In questo articolo abbiamo introdotto quanto sia importate avere un approccio mirato ad una buona User Experience (UX) per avere successo in una attività di business.
Come ti è stato anticipato, la UX ha come scopo primario quello di creare un’esperienza che parli in maniera soddisfacente agli utenti e soddisfi i suoi reali bisogni e ti è stato dato qualche piccolo accorgimento sulle caratteristiche che deve avere.
Vediamo ora più nello specifico come migliorare e sviluppare buone pratiche di UX circoscritte all’abito del web (cioè la Web Usability). Tu stesso puoi valutare quanto un sito o un’app possa essere performante in base alla sua Web Usability: sicuramente ti sarai imbattuto in siti internet dove non hai capito assolutamente nulla di come fare per navigarli.
Non importa che tu abbia un sito aziendale, un eCommerce o semplicemente un blog… Se un sito è facile da usare l’utente è contento, si consolida la fiducia in noi e nei nostri prodotti e servizi che, così, verranno maggiormente apprezzati e acquistati (che è il nostro obiettivo).
Per arrivare a questo dobbiamo quindi avere rispetto per il cliente e puntare all’usabilità dei nostri siti internet: se il cliente trova funzioni non chiare o non capisce come muoversi, se ne andrà! E questo si deve evitare.
Vediamo quindi cosa fare e cosa non fare per migliorare l’usabilità di un sito internet.
Cosa fare
Cosa non fare
Per concludere
In fin dei conti, la Web Usability si basa sul buon senso, sulla professionalità e la cura che si vuole dimostra ai propri clienti. Se la nostra comunicazione è chiara e corretta, se abbiamo rispetto per il tempo dell’utente, e se ci mettiamo prima di tutto nei suoi panni, riusciremo a conquistare la sua fiducia e convertirlo in un cliente. E un cliente soddisfatto, che con noi vive una soddisfacente esperienza emozionale attraverso il nostro sito e i nostri prodotti è sempre una buona cosa.
Affidati a professionisti che sanno come muoversi in questo campo, tante cose leggendo questo articolo ti potranno essere risultate scontate, eppur errori simili se ne trovano fin troppo spesso.
Non aspettare, migliorare l’usabilità del proprio sito internet o eCommerce è fondamentale: tra i nostri servizi di web design c’è molta attenzione verso la User Expirience e la Web Usability perché sappiamo essere caratteristiche necessarie per svliuppare il business di qualsiasi azienda.
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy