Sempre più aziende sono consapevoli dell’impatto che hanno sulle persone, sull’ambiente e sulla società. Le persone infatti riconoscono sempre più l’importanza di pratiche ecosostenibili, il che aumenta la domanda di prodotti attenti all’ambiente. Questo vale anche per il supporto di stampa per eccellenza, la carta.
Ogni anno vengono stampati centinaia di milioni di opuscoli, brochure e riviste. Per la loro stampa vengono utilizzati molti materiali dannosi per l’ambiente. Passando alla stampa su carta ecologica, si contribuisce a ridurre l’impatto sull’ambiente: vediamo come.
L’alternativa green alla carta tradizionale
In Europa, quasi l’80% di tutto il materiale stampato viene realizzato su carta. Nell’industria cartaria tradizionale, gli alberi vengono utilizzati come materia prima per la produzione di carta e cartone. Ciò significa che l’albero viene piantato con l’unico obiettivo di essere abbattuto per produrre carta. A seconda del genere, la maggior parte delle specie arboree in Europa ha un tempo di crescita compreso tra 15 e 80 anni. Questo è il tempo necessario a un albero per crescere prima di essere trasformato in carta. Inoltre, nella lavorazione della carta vengono aggiunte sostanze chimiche per ottenere un buon risultato finale.
Perché gravare sull’ambiente con l’inutile abbattimento di alberi e l’inquinamento ambientale quando esiste un altro modo?
Oggi ci sono alternative più sostenibili ai materiali stampati convenzionali realizzati con alberi: la carta riciclata e la carta ecologica.
Il primo tipo di carta viene ottenuto dal riciclo di materiali cartacei e può essere sbiancata; la carta ecologica invece viene ottenuta da cellulosa di legno proveniente da foreste certificate FSC, Forest Stewardship Council. Cosa significa? Vuol dire che la materia prima usata arriva da foreste dove sono adottati degli specifici standard che tutelano l’ambiente.
Un tipo di carta ecologica è quella che si ricava dagli scarti agricoli. Gli steli e le foglie non commestibili rimasti dopo il raccolto vengono utilizzati per produrre carta e cartone ecologici. L’impatto ambientale di questo tipo di carta è inferiore del 29% rispetto alla carta riciclata e del 47% rispetto alla carta ricavata dagli alberi.
Scegliendo la carta ecologica, si riduce l’impatto ambientale e si producono effetti benefici su più ampia scala: tutela della biodiversità, basse emissioni di carbonio e benessere della popolazione.
Inoltre questo tipo di carta soddisfa i più alti standard qualitativi, è conveniente e adatta praticamente a tutte le applicazioni di stampa, come libri, riviste, opuscoli, volantini, calendari, biglietti da visita, calendari, cartoline, quaderni, buste etc.
Perché eco è meglio
Come abbiamo visto, l’impatto ambientale della stampa convenzionale è molto elevato. Terreni preziosi vengono utilizzati per le foreste di alberi da carta a discapito di altre colture, i processi chimici di produzione della carta inquinano il sistema ecologico e le emissioni di carbonio dell’industria cartaria hanno un impatto ambientale molto elevato.
Quando hai bisogno di far realizzare i tuoi materiali pubblicitari, ad esempio la tua carta intestata, puoi contribuire in modo significativo alla riduzione dell’inquinamento ambientale optando per stampati sostenibili. Si tratta di una scelta relativamente piccola con un grande impatto sull’ambiente. Solo così puoi fare la differenza e lasciare il mondo un posto migliore!
Ma c’è di più. Recenti ricerche dimostrano che il 40% dei consumatori, a livello mondiale, cerca attivamente prodotti ecologici e apprezza brand che li usano. La scelta di materiali stampati sostenibili si inserisce quindi perfettamente nella tendenza verso scelte ecosostenibili delle persone e può migliorare la tua brand awareness.
Le ricerche dimostrano che i rischi sociali e ambientali possono avere un impatto strutturalmente negativo sulla redditività a lungo termine delle aziende. Guardando al lato positivo, una ricerca dell’Università di Oxford mostra che l’88% delle aziende che si adattano attivamente a processi responsabili dal punto di vista ambientale e sociale ottengono risultati operativi migliori rispetto a quelle che non lo fanno.
Quindi la stampa sostenibile non è positiva solo per i consumatori e la società, ma anche per le aziende.
Per concludere
Gli stampati promozionali, come brochure, volantini e opuscoli, devono trasmettere un messaggio forte e chiaro per promuovere la tua brand identity, ma hanno anche un impatto sull’ambiente. Per questo è importante assicurarsi che il materiale stampato sia sostenibile e abbia il minor impatto possibile sull’ambiente. È bene sapere che la carta ecologica è riciclabile fino a 7 volte.
Il nostro reparto stampa questo lo sa e ti mette a disposizione le migliori competenze per realizzare la tua stampa ecologica. Guarda il nostro catalogo e chiedi un preventivo!
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy