Skip to content Skip to footer

Storia della stampa: la stampante laser

• Storia della stampa: la stampante laser • Dalla rivoluzione Gutenberg fino agli anni Ottanta del Novecento, passando per una serie di macchine, la stampa era fuori dalle case. La stampa domestica è stata resa possibile dall’introduzione di una tecnologia di stampa digitale molto importante che garantisce velocità e precisione allo stesso tempo: la stampa laser. Questa…

Storia della stampa: la linotype

• STORIA DELLA STAMPA: LA LINOTYPE • La velocizzazione del processo di composizione tipografica fu l’obiettivo di molti inventori ed editori nell’Ottocento. La linotype è il risultato di questa ricerca e fu preceduta da una serie di macchine. Tuttavia la linotype e l’azienda che l’ha prodotta hanno dominato il mercato grazie alla sua funzionalità e…

Storia della stampa: la stampa offset

• STORIA DELLA STAMPA: LA STAMPA OFFSET • Dopo la rivoluzione Gutenberg e l’invenzione della prima rotativa, facciamo un altro salto in avanti nella storia della stampa e arriviamo all'anno 1875. Siamo negli Stati Uniti e Robert Barclay ha inventato la tecnica di stampa offset che verrà in seguito perfezionata per la carta dal litografo…

Storia della stampa: la prima rotativa

• STORIA DELLA STAMPA: LA PRIMA ROTATIVA • Dopo la rivoluzione Gutenberg, facciamo un altro salto in avanti nella storia della stampa e arriviamo all'anno 1847. Siamo negli Stati Uniti e Richard March Hoe ha appena inventato la prima rotativa, perfezionata nel 1846 e brevettata nel 1847. Grazie alla meccanizzazione del processo e all'introduzione di…

Storia della stampa: la rivoluzione Gutenberg

• STORIA DELLA STAMPA: LA RIVOLUZIONE GUTENBERG • Il sapere è potere, dice il vecchio adagio, e l'invenzione della macchina da stampa meccanica a caratteri mobili ha contribuito a diffondere la conoscenza in modo più ampio e veloce che mai. Dobbiamo questa invenzione all'orafo tedesco Johannes Gutenberg che creò la macchina da stampa intorno al 1436,…

Carta ecologica: guida al materiale

• CARTA ECOLOGICA: GUIDA AL MATERIALE • Sempre più aziende sono consapevoli dell'impatto che hanno sulle persone, sull'ambiente e sulla società. Le persone infatti riconoscono sempre più l'importanza di pratiche ecosostenibili, il che aumenta la domanda di prodotti attenti all’ambiente. Questo vale anche per il supporto di stampa per eccellenza, la carta. Ogni anno vengono…

Vetrofania: guida al materiale

• VETROFANIA: GUIDA AL MATERIALE • Vuoi personalizzare la vetrata del tuo negozio e, allo stesso tempo, allestirla in modo unico? Scegli la vetrofania: potrai cambiare la tua vetrina in base alle stagioni, a eventi speciali, a promozioni particolari e soprattutto potrai sostituire grafica e messaggio in poco tempo, tutte le volte che vuoi. La…

Roll Up: guida al materiale

• ROLL UP: GUIDA AL MATERIALE • Li vedi (forse) tutti i giorni ma probabilmente non sai il loro nome tecnico. Sono i roll up, i banner pubblicitari avvolgibili presenti nei centri commerciali, lungo le vie del centro, all’interno di showroom e mostre. I roll up sono una delle soluzioni più pratiche per fiere, eventi e…

Striscioni pubblicitari: guida al materiale

• STRISCIONI PUBBLICITARI: GUIDA AL MATERIALE • Gli striscioni pubblicitari sono uno degli strumenti di comunicazione più usati ed efficaci: versatili, funzionali ed economici (soprattutto) ma belli e accattivanti, capaci di avere un forte impatto sul pubblico. Ti sarà sicuramente capitato di vederne, passeggiando lungo le strade della tua città, o passando sotto un cavalcavia, li avrai…

Differenza tra Brochure e Dépliant

• DIFFERENZA TRA BROCHURE E DÉPLIANT • Brochure e Dépliant sono due prodotti stampa spesso confusi tra loro e i termini usati in modo improprio nel linguaggio comune. In realtà sono materiale comunicativo diametralmente diverso non solo per formato e stile di impaginazione, ma anche per scopo! Conoscere il significato di questi termini e comprenderne gli obbiettivi…

Get in Touch