Nel mondo ci sono circa due miliardi di utenti di Instagram. Il 90% di loro segue almeno un’azienda su questa piattaforma. E il 60% ha sentito parlare di un’azienda o di un prodotto attraverso Instagram.
Già solo per questo vale la pena di creare un profilo per far conoscere la tua attività.
Ma sai che puoi fare un ulteriore passo avanti e iniziare a vendere su Instagram?
Partiamo dalla base, la biografia Instagram
Prima di addentrarci nelle modalità di vendita su Instagram, iniziamo con alcune nozioni di base.
Qui vedremo le buone prassi per impostare un profilo per la tua attività e come utilizzare la piattaforma per promuovere i tuoi prodotti.
Prima di creare il primo post sull’account Instagram della tua attività, assicurati di aver realizzato una biografia accattivante. Questa è la prima occasione che hai per entrare in contatto con i potenziali follower.
Alcune raccomandazioni per la stesura della biografia di Instagram:
Oltre a curare la biografia, prima di poter vendere su Instagram, è necessario preparare un piano editoriale, ovvero un piano di contenuti da pubblicare.
Questa attività è essenziale perché ti fa risparmiare tempo e ti aiuta ad avere sempre contenuti che soddisfino i tuoi obiettivi di marketing.
Vediamo qui di seguito i tipi di contenuti da includere nel piano:
Foto e didascalie sempre accattivanti
Instagram è un mezzo di comunicazione interamente visivo, quindi non c’è modo migliore di mettere in mostra la tua attività e i tuoi prodotti con delle belle fotografie. Un utente potrebbe iniziare a seguire il tuo profilo semplicemente perché apprezza i tuoi post visivamente accattivanti e ben aderente alla tua brand identity sulla griglia di Instagram.
Le foto sono fondamentali ma è importante che siano accompagnate da didascalie coinvolgenti.
Il segreto per vendere su Instagram è avere un pubblico coinvolto. Più i follower interagiscono con i tuoi post, più Instagram promuoverà i tuoi contenuti ai suoi utenti. Le didascalie ben fatte generano commenti, quindi non accontentarti mai di una copia noiosa o di parole banali.
Le didascalie sono limitate a 2.200 caratteri e puoi aggiungere fino a 30 hashtag a ogni post.
Tieni presente che l’app di Instagram ritaglia le anteprime del post alle prime due righe, quindi è fondamentale che il testo sia coinvolgente fin dalla prima parola.
Vediamo alcuni suggerimenti per creare ottime didascalie di Instagram:
Per concludere
Che tu voglia acquisire nuovi clienti, far conoscere la tua attività o vendere un prodotto specifico, Instagram è degli strumenti più efficaci e importanti di ogni strategia di marketing. Non trascurare l’importanza di Instagram! Affidati a noi di Flyerbox: con il nostro servizio di digital marketing possiamo creare il profilo Instagram adatto alle tue esigenze e seguirti passo passo nella realizzazione della strategia Instagram vincente per la tua attività.
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy