• DIFFERENZA TRA BROCHURE E DÉPLIANT •

Brochure e Dépliant sono due prodotti stampa spesso confusi tra loro e i termini usati in modo improprio nel linguaggio comune. In realtà sono materiale comunicativo diametralmente diverso non solo per formato e stile di impaginazione, ma anche per scopo!

Conoscere il significato di questi termini e comprenderne gli obbiettivi di comunicazione ti permetterà di trovare la soluzione più adatta a te. Facciamo quindi un po’ di chiarezza e scopriamo le principali differenze tra BrochureDépliant.   

Cos’è la Brochure? 

Il termine Brochure deriva dal francese e significa “opuscolo”. È formata da un insieme di fogli stampati rilegati tra loro e uniti da una copertina. Il prodotto stampa che ne salta fuori è simile a un libretto sfogliabile i cui formati più utilizzati sono l’A4 oppure l’A5. La Brochure è composta da un numero limitato di pagine (in generale va da un minimo di 6 a un massimo di 20 pagine, o poco più), per cui molto spesso come rilegatura si utilizza la tecnica del punto metallico. Se la paginazione o il formato di carta lo permettono, si può optare per una rilegatura a brossura fresata, che consiste nell’incollare le pagine al dorso della copertina tramite una colla speciale.

Al contrario di un Flyer o di un Dépliant dove si ha uno spazio particolarmente ridotto e lo scopo è quello di catturare l’attenzione con pochi ma impattanti elementi, la Brochure permette di ospitare un contenuto comunicativo più ricco, anche perché la Brochure è destinata a un target mirato: non viene distribuito a tutti, ma è distribuito durante eventi di settore o in occasioni speciali. In queste la Brochure è fruita da un utente più interessato disposto a prendersi del tempo per leggere le informazioni in essa contenute.

Una Brochure può avere natura pubblicitaria o divulgativa. Quindi, può essere utilizzata per uno scopo puramente pubblicitario (come la presentazione di un’offerta, di un nuovo prodotto o servizio), oppure a scopo divulgativo (per fornire una serie di informazioni o approfondimenti). 

Cos’è il Dépliant?

Dépliant possiamo tradurlo sempre dal francese  con “pieghevole”. In questo caso abbiamo un unico grande foglio di formato rettangolare, ripiegato su se stesso una o più volte per formare diverse e distinte facciate stampabili: a seconda del numero di pieghe si possono ricavare Dépliant che vanno dalle 2 a 36 facciate diverse e ogni facciata è utilizzata per la stampa di immagini e testi. È un prodotto stampa abbastanza maneggevole, adatto a essere aperto e consultato al momento e ripiegato comodamente in tasca. 

Un Dépliant offre un’ampia superficie sulla quale sviluppare la propria comunicazione ma allo stesso tempo consente di mantenere un formato contenuto e smart. Quindi, il formato Dépliant ti consente di divulgare tante informazioni diverse in modo sintetico.

È un’ottima via di mezzo tra Flyer e Brochure: si presta a essere letto con maggiore attenzione rispetto a un volantino, ma allo stesso tempo consente di incuriosire e approfondire un argomento nel limite dello spazio a disposizione. Come per la Brochure, anche il Dépliant è utilizzato per la promozione di eventi o per pubblicizzare un nuovo prodotto o servizio.

Per concludere

Hai capito qual è lo strumento di comunicazione più adatto al tuo obiettivo? Con Flyerbox hai la possibilità di stampare le tue Brochure e i tuoi Dépliant in modo facile e veloce. Con il nostro servizio di stampa avrai la migliore qualità a prezzi vantaggiosi, valutando a seconda delle tue esigenze il formato, la dimensione e la tipologia di carta su misura per te.  

E se hai bisogno di progettare la tua grafica da zero puoi affidarti ai nostri servizi di design grafico dove i nostri esperti di grafica e comunicazione daranno forma alle tue idee: un servizio attento alle esigenze di aziende e liberi professionisti.

Curiosità

Citroën era celebre per la coloratissima comunicazione voluta dal suo fondatore André Citroën, ma quando i fratelli Michelin gli subentrarono le cose cambiarono drasticamente. Le grandi brochure con copertina in seta cinese (che raccontavano le avventure dei semicingolati Citroën fino a Pechino) lasciarono il posto a semplici fogli illustrativi che sintetizzavano in poche facciate le specifiche tecniche del prodotto. Al momento del debutto al Salone dell’Auto di Parigi del 1948, la 2CV era presentata da piccolo e semplice foglietto, stampato fronte e retro e piegato a metà, che misurava su ogni facciata appena 9 centimetri per 13!

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy