• I MIGLIORI STRUMENTI PER IL MARKETING OFFLINE •

Come abbiamo già visto in un precedente articolo, il marketing offline comprende tutte quelle strategie che hanno come obiettivo quello di promuovere prodotti o servizi di un’azienda attraverso strumenti che non fanno uso di tecnologie digitali.

Anche detto marketing “tradizionale”, se sfruttato in modo strategico (ancora in questa era, dove sembra che il mondo digital imperversi) diviene una delle modalità più efficaci per aumentare la propria visibilità, aumentare il proprio bacino di clienti e aumentare la propria brand reputationSpecialmente a livello locale, il marketing offline è un investimento che porterà ai migliori vantaggi e sviluppi.

In definitiva, sono due gli strumenti più efficaci che puoi utilizzare, specialmente se sei all’inizio di un percorso strategico per farti pubblicità: i manifesti e i volantini. Vediamo assieme il perché e specialmente consideriamone i rispettivi pro e contro.

Manifesti: fare le cose in grande

I manifesti pubblicitari sono gli strumenti comunicativi a cui la maggior parte delle aziende ancora si affidano: le emozioni suscitate da un manifesto possono essere molto più significative rispetto a quelle provocate da un banner pubblicitario. Affissi nei luoghi strategici della tua città possono quasi essere considerati un decoro se progettati graficamente con un certo gusto creativo e stampati nella maniera corretta (affidati sempre ai professionisti per questo!).

  • PRO: Una delle caratteristiche principali dei manifesti è l’immediatezza del messaggio e l’estrosità della comunicazione. Sono in grado di attirare l’attenzione del pubblico in un lasso di tempo veramente breve. In più, quella del manifesto non è una pubblicità “invasiva” (come per esempio può esserlo lo spot televisivo, che interrompe l’attività dell’utente) e quindi non è affatto fastidioso.
  • CONTRO: i manifesti hanno molta più efficacia se sono affissi nella stessa zona o località in cui si trova la tua attività (non che tu non possa farlo: dipende comunque dalla tipologia del tuo business o dalle tue possibilità di distribuzione dei prodotti). Altra cosa da tenere in considerazione è la difficoltà nel calcolare preventivamente l’efficacia di promozione, perché devi comunque considerare che i manifesti non sono strumenti comunicativi “targettizzati”, cioè parleranno ad un pubblico molto ampio, indefinito ed eterogeneo.

Volantini: fare le cose in piccolo

Sai già che il volantinaggio è una strategia di marketing che non passerà mai di moda e mantiene la sua efficacia quasi del tutto invariata da quando esiste! Volantini o pubblicità via posta sono uno strumento di profonda capillarità (riesce a raggiungere anche quella fetta di pubblico che non utilizza internet) e anche in questo caso il suo impatto emozionale è estremamente significativo: se pubblicizzi promozioni imperdibili o novità del momento, la persona interessata lo conserverà: se è un cliente che già ti conosce lo fidelizzerai ancora di più, se non ti conosce lo convertirai.

  • PRO: la visibilità a livello locale è esponenzialmente aumentata dalla distribuzione di volantini e flyer. Il target può essere definito in maniera molto più specifica e può essere analizzata in modo più preciso anche la sua efficacia nel rapporto costo/beneficio. Di volta in volta, analizzando i report, potrai valutare meglio il tuo budget e il tuo investimento, perfezionando sempre di più la tua strategia di marketing.
  • CONTRO: il progetto grafico è tutto nel volantino! Considera che, magari, hai a disposizione solo un piccolo foglio… In primo luogo, devi inserire tutte le informazioni fondamentali poste però in maniera sintetica ma estremamente chiara e puntuale; e in secondo luogo devi fare in modo che sia visivamente di impatto e memorabile senza che sia percepito come una accozzaglia di forme e colori. Per questo dovresti affidarti sempre a un’agenzia grafica e di comunicazione, con professionisti in grado di progettare il tuo volantino nel modo migliore.

Per concludere

In questo articolo abbiamo cercato di fornirti alcuni piccoli spunti di riflessione per capire quali siano gli strumenti migliori per la tua strategia di marketing offline. In particolare, siamo sicuri che l’utilizzo strategico di manifesti e volantini ti possa essere di grande aiuto per lo sviluppo della tua attività.

Questa sicurezza viene dalla nostra pluriennale esperienza (siamo professionisti del settore da oltre 20 anni) nel mondo della grafica, della pubblicità e della distribuzione. Affidati quindi a Flyerbox per implementare la tua visibilità e far crescere il tuo business.

Curiosità

Una strategia cross-mediale che sappia far lavorare assieme gli strumenti online con quelli offline è sempre la scelta migliore. Utilissimo (e a nostro avviso fondamentale) è inserire nella grafica stampata della tua pubblicità un QRCode con il link diretto al tuo sito, ai tuoi social o a una Landing Page dedicata. Questo piccolo accorgimento valorizzerà il tuo brand mostrandoti, oltretutto, come un’azienda capace di sfruttare al massimo tutti i mezzi di comunicazione in maniera ottimizzata.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy