• I NUMERI DEL VIDEO MARKETING:
QUANTO CONVIENE USARLO PER LA TUA AZIENDA •

Lo abbiamo detto qualche post fa: la maggior parte dei professionisti concorda sul fatto che il video è oggi più importante rispetto ad altri formati di contenuto. Il 90% delle aziende utilizza contenuti video all’interno della propria strategia di marketing e la più alta percentuale di marketers (96%) continua a valutare il video come una parte importante della loro strategia di marketing.

Si potrebbe dire che il video marketing non mostra alcun segno di rallentamento e nel corso di questo anno non fa altro che crescere e migliorare. I video sono uno strumento di marketing ampiamente utilizzato, di cui si fidano circa 9 aziende su 10. In parole povere, le aziende che utilizzano i video sono più numerose che negli ultimi 9 anni.

L’utilizzo dei video sembra destinato ad aumentare ulteriormente nel 2023, con gli attuali marketer che quasi all’unanimità prevedono di continuare a fare video marketing e il 70% degli attuali “non-video-marketer” che intende iniziare.

Se ancora non sei convinto, in questo articolo troverai i dati essenziali che ti mostreranno la potenza dei video per diverse strategie di marketing e, soprattutto, la loro efficacia.

I numeri del video marketing: le PIATTAFORME

I video sono ampiamente utilizzati in molti luoghi e piattaforme diverse del web. Come ci si potrebbe aspettare, YouTube è la piattaforma di video marketing più utilizzata con il 90% degli addetti al marketing video che si affidano al sito video numero 1 al mondo. Seguono Facebook (86%), Instagram (79%) e LinkedIn (anch’esso al 79%).

Ma ci sono delle sorprese.

Snapchat, un tempo annunciato come la nuova grande nel video marketing, è utilizzato solo dal 13% dei marchi. TikTok, il recente fenomeno dei social media, se la cava un po’ meglio, utilizzato dal 35% dei brand.

Quando si parla di efficacia tra i video marketer nel loro complesso, YouTube (giudicato efficace dal 78% dei video), LinkedIn (69%) e Instagram (67%) hanno la meglio. I canali video mainstream di fiducia – YouTube, LinkedIn, Instagram e Facebook – sembrano destinati a continuare a dominare quando si tratta di strategie di video marketing. È chiaro che una percentuale significativa di addetti al marketing video sta abbracciando la crescente accessibilità a canali di marketing video poco costosi, persino gratuiti, e la stragrande maggioranza di loro spende poco o nulla per la produzione di contenuti video.

Ma, come sempre, c’è una piccola ma significativa manciata di marchi disposti a spingersi oltre e a gestire un budget più elevato per il video marketing.

Il nostro consiglio è affidarsi a professionisti che sappiano fare la differenza: noi lo sappiamo e con il nostro servizio di video marketing possiamo seguirti nella realizzazione della strategia di video marketing più adatta alle tue esigenze.

I numeri del video marketing: le PERSONE

Consideriamo ora il modo in cui le persone (quelle che poi si trasformeranno in followers e clienti) interagiscono con i video: le loro esperienze e le loro abitudini di visione sono fondamentali per costruire la strategia di video marketing più efficace per i tuoi obiettivi.

Le persone in media guardano 17 ore di video online a settimana. Il 96% delle persone ha guardato almeno un video esplicativo per saperne di più su un prodotto o servizio. Nell’89% dei casi guardare un video li ha convinti ad acquistare un prodotto o un servizio. Il 91% delle persone dice di voler vedere più video online da parte dei brand che seguono. Il 51% delle persone è più propenso a condividere video con amici rispetto a qualsiasi altro tipo di contenuti.

Questi dati evidenziano la misura in cui i contenuti video sono utilizzati dai clienti in tutti gli aspetti della loro vita online.

Dalla visione di video esplicativi per conoscere prodotti, servizi e app, fino alla fase di acquisto e alla condivisione con gli amici, i video mostrano il predominio nelle interazioni online.

I video sono parte fondamentale del percorso del cliente online e quindi vanno considerati in qualsiasi strategia di marketing online.

I numeri del video marketing: come si giudica il SUCCESSO DEI VIDEO

“Non si può migliorare ciò che non si misura”. Cerchiamo di capire quali sono le metriche che gli addetti al marketing utilizzano per valutare il successo (o meno) dei loro sforzi di marketing video.

Il 63% degli addetti al marketing video afferma che il numero di visualizzazioni dei video è una delle metriche con cui misurano il ROI dei loro contenuti video. Il 61% degli addetti al marketing video afferma che il livello di coinvolgimento del pubblico (definito come le condivisioni, i “mi piace”, i commenti) sono le metriche con cui misurano il ROI dei loro contenuti video.

Ci sono altre metriche che possono misurare il successo di una campagna di video marketing. Vediamo le principali:

  • i lead e i click
  • la notorietà del marchio
  • il coinvolgimento dei clienti e la fidelizzazione dei clienti
  • i dati di vendita

Al primo posto nella gerarchia del successo del marketing video c’è l’azione delle persone: like, condivisioni, commenti e clic sono tutti elementi molto apprezzati. Le visualizzazioni dei video sono il barometro più utilizzato per valutare il successo di un video.

L’aspetto interessante è che, man mano che si scende nell’elenco, gli obiettivi diventano più tangibili. Dati di base come le vendite e la fidelizzazione sono ancora trascurati come metriche di marketing video perché sono molto più difficili da attribuire e quantificare rispetto a dati semplici come le visualizzazioni.

Sembra che l’unica cosa che gli esperti di marketing non vogliano per i loro contenuti sia che vengano ignorati. Il 95% di loro infatti afferma che il video marketing aiuta le aziende ad aumentare la notorietà del marchio e la brand awareness.

Il video marketing genera traffico e contatti. L’87% degli esperti afferma che il video marketing aiuta ad aumentare le vendite.

Oltre alle vendite, creare contenuti video promuove la permanenza sul sito web nel 53% dei casi usare i video riduce le richieste di assistenza. In generale il 92% degli esperti afferma che i video sono un buon ritorno sul loro investimento.

Per concludere

Le ragioni per cui ancora alcune aziende non utilizzano i video possono essere varie, ma la mancanza di tempo è l’ostacolo più comunemente citato.

Se anche tu sei in questa condizione, affidati a noi di Flyerbox: con il nostro servizio di cinema e video marketing possiamo seguirti nella realizzazione della strategia di video marketing più adatta alle tue esigenze con la certezza di avere il supporto della nostra professionalità ed esperienza decennale.

Curiosità

Quanti sono gli utenti di YouTube?
Su YouTube ci sono più di 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, a partire dal 2020. Ciò equivale a circa un terzo di tutti gli utenti di Internet.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy