• IL VOLANTINO: IL MEZZO DI COMUNICAZIONE VINCENTE •

È un dato di fatto: la comunicazione si muove sempre di più verso il digitale, specialmente dopo le restrizioni dovute alla pandemia, eppure nonostante tutto, il volantino cartaceo continua a eccellere come canale comunicativo più efficace.

È una delle ricerche più autorevoli a confermarcelo: uno studio della Nielsen Global Connected Commerce condotto su circa 30.000 utenti ha rivelato che il 17,6% dei volantini stampati viene letto dai consumatori mentre le altre forme di marketing digitale come volantini digitali, SMS Marketing, Email Marketing, raggiungono a malapena il 2%.

In fin dei conti è l’unico mezzo che può pubblicizzare qualsiasi cosa e arrivare dovunque e a chiunque, anche a coloro che non hanno possibilità di accesso a determinate tecnologie.
È dunque uno strumento di comunicazione estremamente popolare.

Comunicazione elegante e memorabile

Sempre lo stesso studio ha stimato che il 60% dei consumatori intervistati preferisce questo strumento per essere informato sulle promozioni: la sua formula di diffusione door to door è un mezzo che è ritenuto dagli utenti più garbato ed elegante. Si presenta nella cassetta della posta educatamente e in maniera non invasiva, al contrario del costante martellare di notifiche via email o app ad ogni ora del giorno (e a volte della notte!).

Nel volantino, poi, le informazioni devono essere presentate e riassunte in modo chiaro e ottimizzato e la lettura su carta le imprime con più facilità e costanza nella mente. Ciò che viene letto su questo mezzo, quindi, non verrà dimenticato facilmente.

Comunciazione prediletta e focalizzata

Da queste premesse possiamo anche noi affermare che la promozione attraverso volantini permette davvero di ottenere più vendite: ad oggi l’80% degli italiani lo utilizza per tenersi aggiornato su promozioni, novità o servizi, confermandosi una delle forme predilette nella comunicazione della Grande Distribuzione Organizzata.

In particolare è efficace anche nell’influenzare gli acquisiti di specifiche categorie merceologiche:

  • Il 21% per i beni alimentari
  • 18% per i beni cura persona.
  • 25% per i beni durevoli.
  • Il restante 36% comprende abbigliamento, casalinghi, ristoranti, bar, attrezzature sportive, ecc…

Per concludere

Quando si parla di pubblicità è prioritario guardare ai numeri, e i numeri ci dicono che il volantino rimane tutt’ora uno dei metodi pubblicitari più efficaci, grazie alla possibilità di essere distribuito dovunque e di essere fruibile a chiunque.

Il volantino cartaceo è ancora oggi e senza alcun dubbio un mezzo potente, da utilizzare e da inserire all’interno della tua strategia marketing per raggiungere il tuo target con successo comunicando informazioni immediate, dirette e semplici.

Curiosità

Nella storia il volantino nasce come strumento di propaganda già nell’ ‘800, ricoprendo un ruolo anche più importante di adesso: è stato fondamentale per la diffusione di informazione vera e propria utilizzato per la propaganda politica e militare. Celebre è il lancio di volantini addirittura dell’aeroplano per la propaganda militare organizzato da Gabriele D’Annunzio nel 1918.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy