• L’IMMAGINE COORDINATA AZIENDALE •

L’immagine coordinata è l’insieme degli elementi grafici che definiscono l’aspetto visuale della comunicazione di un marchio, sia esso un’azienda, un’associazione, una società sportiva, e manifestano la brand identity al mondo esterno in modo armonioso e coerente.

L’immagine coordinata non è fine a se stessa, non ha a che fare solo con l’aspetto estetico dell’azienda, ma serve a veicolare la sua identità, il suo messaggio aziendale e quali valori intende comunicare al proprio pubblico di riferimento.

L’immagine coordinata ben progettata si pone determinati obiettivi: serve all’azienda ad esprimere la sua personalità e migliorare la propria reputazione dando un senso di uniformità e coerenza espressiva in grado di trasmettere fiducia; rafforza la sua riconoscibilità e si imprime nella mente rendendosi “memorabile” e soprattutto distinguendosi dai competitor.

Gli elementi dell’immagine coordinata

Gli elementi dell’immagine coordinata possono variare in base all’ambito, al tipo di prodotti/servizi, al target dell’azienda. Il tutto parte dal logo, cioè la sintesi grafica di ciò che l’azienda rappresenta.

Da qui si sviluppa il coordinato grafico, comprendente tutti gli elementi cartacei e/o accessori che servono per presentarsi al cliente: biglietti da visita, carta intestata, dépliant, brochure, materiale promozionale, fino ad arrivare ai gadget, al packaging, alle divise dei dipendenti, al sito web e le campagne pubblicitarie online e offline.

Non sono elementi “di bellezza”, l’immagine coordinata, infatti, è il mezzo attraverso cui l’azienda rende manifesta la sua identità  e si distingue dalla concorrenza. L’approccio per la creazione di una immagine coordinata efficace è di natura strategica ed ha il compito di essere seducente, attrattiva e significativa.

Per ottenere tutto ciò la parola chiave è una: COERENZA.

Principio di coerenza ed elementi in armonia

Gli esperti di grafica e design rispettano il principio di coerenza perché sanno padroneggiare in maniera professionale gli elementi che lo compongono, che sono:

  • Il Colore: fondamentale per un’immagine coordinata perché, come già sapete [leggi l’articolo qui] bisogna ricordare che la scelta del colore ha un significato psicologico e intrinseco e attraverso l’utilizzo del colore siamo capaci di trasmettere emozioni. Ad esempio, un’azienda che vuole raccontare se stessa come una realtà dinamica e innovativa, dovrà progettare una immagine coordinata d’impatto, prediligendo magari colori caldi e accesi.
  • Il Font: altrettanto importante perché anche i caratteri tipografici sono in grado di trasmettere un messaggio e suscitare emozioni. E anche il font deve essere bene ponderato fin dall’inizio e non bisogna cadere nell’errore scegliere quello che esteticamente piace di più. Come nel caso dei colori, sarebbe fondamentale utilizzare sempre un unico font che sia leggibile e versatile su ogni tipo di supporto (stampato o digitale).
  • Foto/Immagini: font e colori sono gli elementi base della grafica, ma non dimentichiamoci delle immagini e delle foto che andiamo a utilizzare per il sito, per i social media, per i dépliant o i cataloghi, ecc. Anche questi devono rispettare il principio di coerenza e andranno scelti e accostati sempre in maniera armonica. Il consiglio principale è quello di evitare di ricorrere a immagini banali e troppo generiche e cercare di utilizzare immagini accattivanti e foto di qualità.

Per concludere

Per sviluppare la propria immagine coordinata è essenziale capire cosa la tua azienda vuole comunicare, quali sono i valori, la mission e la vision che vuoi trasmettere.

Flyerbox sa bene che l’immagine coordinata è un elemento fondamentale da non trascurare nella gestione aziendale e nel raggiungimento del suo successo e per lo sviluppo del tuo brand.

Per questo motivo i nostri professionisti di grafica e comunicazione metteranno a tua disposizione le loro competenze per ideare, progettare e confezionare un “abito su misura” che rappresenti davvero la tua azienda o la tua attività e rafforzare la tua brand identity. Dai un’occhiata al nostro portfolio e guarda cosa abbiamo già fatto per i nostri clienti.

Curiosità

99U è un servizio di consulenza e conferenza annuale a New York che si concentra sul marketing. Il nome 99U proviene dalla citazione di Thomas Edison "Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% sudore". e conferenza annuale a New York, Essendo di proprietà di Adobe, creativi lo devono essere per forza! Reinventano la loro immagine coordinata ogni anno in occasione della conferenza. Il logo è è stato progettato in modo il più possibile versatile perché ha la necessità di doversi adattare a molteplici applicazioni.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy