• INAUGURAZIONE: COME PUBBLICIZZARLA CON I VOLANTINI •

Lo scopo di ogni attività commerciale è attirare la giusta clientela, diffondere la propria brand awareness a più persone potenzialmente interessate e presidiare un dato territorio che si sceglie come target.

Una delle attività più importanti che un’azienda come questa dovrebbe considerare è organizzare un’inaugurazione. Come attività di branding e di marketing, un’inaugurazione può aiutare un’azienda a diffondere la consapevolezza delle proprie attività in uno specifico settore di mercato.

Avere uno strumento in grado di fornire dettagli sia sul brand sia sull’evento è indispensabile per fare leva sul potenziale cliente e attirare il maggior numero di persone e questo strumento è il volantino di inaugurazione.

Utilizzare i volantini per pubblicizzare l’inaugurazione è infatti un modo molto efficace e poco costoso per promuovere l’evento e far conoscere il tuo brand.

Ecco alcuni suggerimenti di provata efficacia che noi professionisti del settore utilizziamo per realizzare il miglior volantino per la tua inaugurazione.

Cosa non può mancare in un volantino di inaugurazione

Un volantino di inaugurazione è come un volantino pubblicitario: allo stesso tempo informa sull’evento e pubblicizza l’azienda. Per questo la progettazione di un volantino per l’inaugurazione è davvero importante.

Quando si crea un volantino per l’inaugurazione, il nome dell’azienda deve essere ben visibile, leggibile e inequivocabile. Oltre al nome è fondamentale inserire il logo della tua attività. Questo aiuterà il volantino ad attirare l’attenzione delle persone, anche se ancora non conoscono la tua attività.

Se hai un sito o un blog o usi i social per la tua attività, inserisci i riferimenti in modo che le persone possano informarsi sul marchio, sull’azienda, sulle sue attività e anche sulla sua storia.

Di seguito sono elencati alcuni elementi che non possono mancare e che devi assicurarti di curare al massimo.

  • Parole trigger “inaugurazione”, “nuova apertura”, “new opening party”, se vuoi dare un tocco esterofilo. Non c’è niente più in grado di attirare l’attenzione dei clienti che sapere che un negozio o una qualsiasi attività commerciale sta per aprire in un luogo specifico. La curiosità sarà doppia, se il tuo brand non è ancora conosciuto in quel luogo.
  • Prodotti e/o servizi di punta e per cui si è conosciuti. Se hai già un forte seguito, con il volantino dovrai informare sia i tuoi clienti sia i potenziali che i tuoi prodotti e servizi più amati saranno già disponibili durante il lancio della tua attività. Questo ti aiuterà a creare un nuovo legame con i clienti e attirare avventori della zona.
  • Promozioni e offerte speciali per l’evento. Crea offerte e sconti disponibili solo durante l’inaugurazione. Includi questa informazione nel volantino di inaugurazione, in modo da aumentare il volume di persone che saranno più che disposte a partecipare all’evento per ottenere omaggi, sconti e altre offerte speciali.
  • Il nome della tua attività. Sembra scontato ma spesso in un volantino fatto male il nome dell’attività passa in secondo piano, oscurato da altre informazioni e da una scelta grafica sbagliata.
  • I dettagli dell’inaugurazione: il luogo, la data e l’ora. Come per il punto precedente, è molto importante comunicare con precisione e chiarezza il luogo, la data e l’ora dell’inaugurazione. Se fornisci informazioni precise in merito, le persone decideranno più facilmente se partecipare all’inaugurazione e mettere in agenda l’appuntamento.
  • Il programma dell’inaugurazione. Se l’evento ha un programma con una serie di appuntamenti, puoi includerlo nel volantino dell’inaugurazione. Sarebbe meglio mettere in evidenza il nome della madrina o del padrino della nuova apertura e gli ospiti invitati, soprattutto se si tratta di persone note, in quanto può attirare un maggiore afflusso di pubblico durante l’inaugurazione.

Come rendere accattivante il volantino

Ci sono diversi fattori da considerare per la creazione di un volantino di inaugurazione che risulti efficace. Infatti la grafica complessiva, il design e la coesione dei contenuti del volantino di inaugurazione possono dire molto sull’azienda e creare l’aspettativa desiderata nel pubblico target.

Il contenuto del volantino di inaugurazione

Abbiamo già specificato in precedenza quanto sia importante essere attenti quando si inseriscono i dettagli nel volantino di inaugurazione.

  1. Mantieni il contenuto semplice. Quando si tratta di creare volantini, soprattutto per eventi come l’inaugurazione, meno è meglio. Hai solo un paio di secondi per catturare l’attenzione, per questo motivo è necessario un contenuto conciso e diretto che illustri l’evento e altri dettagli importanti come il giorno, l’orario e il luogo.
  2. Crea testi brevi ma efficaci rispondendo alle 5 W del giornalismo: questo ti consente di dare tutte le informazioni necessarie per partecipare all’inaugurazione.
  3. Usa parole d’azione. Rendi il tuo volantino ancora più allettante utilizzando verbi attivi. Evita di usare la voce passiva.
  4. Utilizza un tono di voce accogliente in modo da poter comunicare con le persone del tuo mercato di riferimento in modo amichevole, caldo e attraente.

Il design del volantino di inaugurazione

Oltre al contenuto, è fondamentale avere una coerenza grafica. Chiediti come vuoi che il tuo volantino appaia: le immagini e gli elementi di design che userai dovranno essere coerenti tra loro, con il contenuto e con la brand identity della tua attività.

  1. Sviluppa un design all’altezza dei tuoi obiettivi. Tieni presente che il tuo volantino di inaugurazione è il primo punto di contatto dei clienti con il tuo marchio. Assicurati di dare un’ottima impressione iniziale che ti garantisca un impatto duraturo.
  2. Elimina il superfluo e semplifica. I dettagli non necessari devono essere eliminati, soprattutto se creano confusione nell’intero progetto. Il volantino di inaugurazione deve essere il più coeso e curato possibile, in modo da ottenere ottimi risultati visivi.
  3. Il colore è una parte estremamente importante del design del volantino.
  4. Utilizza colori coerenti con il logo e scegli una palette cromatica che abbia un effetto invitante.
  5. Scegli il carattere giusto. La scelta del font è fondamentale per sviluppare il punto focale del volantino. Assicurati che il testo sia leggibile, pulito e rifletta il tuo marchio.
  6. Se non vuoi usare foto o una grafica forte nel tuo volantino, punta tutto sul font e su un design tipografico speciale.

Ricorda che in ogni buona scelta grafica e di contenuto che fai imposti la tua presenza nel settore in modo appropriato ed efficace. Un volantino è un incredibile strumento di marketing che può coinvolgere un’ampia fascia di mercato e garantire un maggiore afflusso di pubblico durante l’evento.

Inoltre un volantino d’inaugurazione è uno strumento dia marketing economico e più conveniente rispetto all’uso di cartelloni pubblicitari e di inserzioni fisiche, perché può spostarsi da un luogo all’altro e può essere trasportato dai potenziali clienti ovunque vadano.

Per concludere

Un volantino per un’inaugurazione che sia efficace e attiri più persone è una combinazione armoniosa di messaggi chiari, design accattivante e finitura impeccabile.

Per questo è importante evitare errori e affidarsi a esperti e veri professionisti.

Guarda il nostro portfolio e scopri le aziende con cui abbiamo collaborato e i risultati che abbiamo ottenuto. Realizziamo volantini efficaci e con il design più adatto alle tue esigenze e ti garantiamo un servizio di volantinaggio completo e sicuro.

Curiosità

Cosa significa parola trigger?
Trigger e triggerare è usato in molti ambiti con molti significati diversi e più o meno specifici, tutti però riconducibili ai concetti dell’“innescare”, del “far scattare” o del “dare avvio”. Una parola trigger è in grado di innescare una specifica risposta e avviare una data azione.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy