Ci sono decine di migliaia di prodotti diversi allineati sugli scaffali del supermercato. I grandi magazzini, i rivenditori, i negozi specializzati, i punti vendita e Internet sono tutti luoghi di marketing in cui i prodotti “prendono vita” e attirano i consumatori attraverso il design della loro confezione. I consumatori hanno oggi un ampio raggio di scelta e la concorrenza tra i prodotti affini spinge le aziende e i brand alla necessità di differenziarsi sul mercato. In una società sempre più basata sui consumi, i prodotti e il design della loro confezione si intrecciano così strettamente che non sono più percepiti come oggetti separati.
Il packaging design è finalizzato quindi al raggiungimento di due funzioni fondamentali: la prima è di tutela e la seconda è quella di promozione. In questo articolo ci occuperemo in special modo di questa sua seconda funzione: vedremo come l’obiettivo del packaging design, infatti, è quello di creare desiderio e perché un buon packaging contribuisce al successo del prodotto.
Definizione di packaging
Da dizionario, quando parliamo di packaging indichiamo il contenitore che racchiude o protegge il prodotto per facilitarne la distribuzione, l’identificazione, la conservazione, la promozione e l’utilizzo.
In italiano lo possiamo tradurre in due modi: “imballaggio” o “confezione”. Ma questi due termini identificano due cose differenti.
L’imballaggio è un sottoinsieme di involucri in cui un prodotto è contenuto per facilitarne il trasporto, la manipolazione e la consegna e ha come obiettivo quello di facilitare la sicurezza e favorire lo stoccaggio e il trasporto del prodotto.
La confezione, invece, è un vero e proprio strumento di marketing grazie al quale il brand o l’azienda comunica le informazioni sul prodotto rendendolo attraente.
Il packaging costituisce lo strumento principale di distribuzione, conservazione e vendita: più frequentemente è solo un “contenitore esterno” composto da vari materiali, ma in altri casi diventa una parte del prodotto stesso.
Il packaging è un elemento essenziale sia per il venditore che per il cliente: mentre il venditore lo usa come strumento per distribuire e promuovere, il cliente lo utilizza come un importante strumento di identificazione e utilizzo.
Obiettivi del packaging per il marketing
Il packaging è un importante strumento di promozione. Si comporta come un vero e proprio venditore, ma un venditore silenzioso: attraverso grafica, colori e testi fornisce agli utenti informazioni pratiche e complete sull’uso e sulle caratteristiche del prodotto, ma soprattutto aiuta a dare una identità forte al prodotto stesso ed è in grado di affezionare la clientela ad esso. In definitiva, come per un logo, anche il packaging deve raccontare la storia del prodotto, a colpo d’occhio.
Lo scopo fondamentale del packaging quindi non si ferma a fornire semplicemente protezione alla merce o facilitarne il trasporto e lo stoccaggio. Nell’era moderna del marketing competitivo, il packaging ha assunto anche altri obiettivi: è usato come mezzo pubblicitario e come mezzo comunicativo per la valorizzazione della brand identity. Questo lo rende uno tra gli strumenti di marketing più potente di tutti.
Caratteristiche di un packaging efficace
Quando ci accingiamo a progettare il nostro packaging dobbiamo considerare questi fattori fondamentali.
Per concludere
Il packaging è un elemento chiave per l’immagine del brand e il valore percepito dal suo target. È necessario essere preparati e competenti per una progettazione veloce e priva di errori.
E commettere errori è facile se non si è esperti in questo campo, con la conseguenza che si rischia di generare cattiva pubblicità oltre che insoddisfazione dei clienti. Questo è il motivo per cui puoi affidarti ai servizi di stampa e di grafica di Flyerbox: possiamo fornirti tutte le nostre competenze di design e i materiali di stampa e confezionamento più appropriati per un packaging design davvero efficace e remunerativo!
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy