Quanta forza hanno i colori nella nostra quotidianità. Ti sei mai fermato a pensarci? Viviamo in un mondo pieno di colori e a volte questo fatto lo diamo per scontato, ma tutto ci parla attraverso il colore. E non solo ci parla, ma ci influenza, ci stimola, ci coinvolge o ci affascina o ci respinge.
I colori possono stimolare la mente umana e provocare emozioni particolari e questo succede a causa di una ragione prettamente scientifica.
Il colore è scienza… e biologia
In natura il colore non esiste come tale, ma il nostro occhio lo percepisce e lo riconosce nel momento in cui assorbe dalla luce una radiazione elettromagnetica che la retina, a seconda della lunghezza d’onda e dell’intensità di tale stimolo, procede a inviarla al cervello, e quindi trasformarla e leggerla in un particolare colore.
Le diverse lunghezze d’onda tendono a stimolare la parte limbica del cervello che è responsabile delle emozioni: ogni colore ha la sua connessione precisa con una parte del cervello che determina emozioni o stati d’animo specifici.
Da questa breve premessa puoi quindi intuire quanto è importante, in una società in cui lo stimolo visivo la fa da padrone, conoscere come il nostro cervello reagisce in base al colore o ai colori che percepisce.
I maestri dell’arte
Gli artisti, dalla pittura al cinema, hanno fatto del colore un proprio cavallo di battaglia, una firma, una forza: pensa a Van Gogh quando utilizzava toni marcati di colore per esprimere emozioni, o il regista David Lynch che nei suoi film ricorre al contrasto cromatico per contrapporre il mondo onirico a quello reale.
Questi grandi geni lo usano consciamente, ma anche tu, anche nella tua vita quotidiana, inconsciamente, utilizzi i colori per esprimere uno stato d’animo: se ti senti un po’ giù di tono è più facile che tu scelga di vestire una maglietta nera, piuttosto che quella gialla.
I maestri del marketing
Il marketing e il neuromarketing hanno imparato fin da subito ad appropriarsi della forza psicologica dei colori per i loro scopi. Queste discipline studiano in modo particolare gli aspetti cognitivi del consumatore per capire come influenzare l’atteggiamento di acquisto, cercando di comprendere come i differenti stimoli cromatici possano influire nella decisione d’acquisto.
Gli esperti di marketing utilizzeranno come strumento primario di comunicazione il colore per influenzare il modo in cui le persone pensano e si comportano nei confronti di un brand.
Per concludere
Anche tu dovrai andare oltre il mero pensiero “questo è un bel colore”, poiché è proprio la scelta accurata e ponderata dei colori giusti per il tuo marketing può fare la differenza per la tua attività: impara a utilizzare i colori in modo strategico per far percepire il tuo brand nel modo più adatto al tuo pubblico di riferimento. La psicologia dei colori nella grafica può aiutarti a rappresentare il tuo brand secondo la tua vision e la tua mission e a ciò che vuoi comunicare.
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy