• STAMPA SU SUPPORTI RIGIDI: GUIDA AL MATERIALE •

Devi stampare un cartellone di grande formato: per decorare una parete, o per l’allestimento di una mostra o di una fiera, oppure stai pensando all’insegna per il tuo negozio e hai bisogno che sia collocata all’esterno, con il tuo messaggio pubblicitario in bello vista.

Devi pensare, quindi, che oltre a necessitare di una stampa dall’ottima definizione, hai bisogno che il tuo messaggio sia stampato anche sul materiale giusto, un materiale compatto e durevole nel tempo!

La soluzione ottimale è quella di stampare su un cosiddetto supporto rigido! La stampa su supporto rigido è un tipo di stampa diretta, che quindi avviene direttamente sul materiale scelto, senza l’uso di altre macchine applicative. Tale sistema permette di preservare la qualità della stampa molto più a lungo rispetto al fissaggio delle superfici adesive sul materiale. Attraverso l’utilizzo dei supporti rigidi avrai uno strumento comunicativo d’impatto e, soprattutto, durevole nel tempo. 

La stampa su supporti rigidi si sta diffondendo sempre più e oggi ventaglio di scelte è ampio. A seconda delle tue esigenze puoi scegliere tra diversi tipi di materiali: forex, alluminio, d-bond, plexiglass…

Quale scegliere? Come funziona questo tipo di stampa? Quale materiale è più utile ai tuoi scopi?

In questa semplice guida, parleremo dei supporti rigidi più utilizzati nel mondo della stampa e li scopriremo insieme!

Forex

Materiale leggero ed economico, lo spessore varia dai 3mm ai 10mm. Realizzato in PVC espanso, possiede una struttura interna ad alveoli e una superficie compatta. È un materiale ottimo sia per la sua resistenza agli agenti esterni sia per la vividezza che riesce a mantenere nella stampa dei colori. La stampa su forex è indicata per chi ha l’esigenza di pubblicizzare feste, mostre, allestimenti fieristici, o per la pubblicità di breve e lunga durata.

Plexiglass

Materiale semitrasparente e infrangibile, spesso utilizzato come alternativa al vetro, poiché molto simile nell’aspetto, ma decisamente più leggero e anche meno… “pericoloso”, in certi contesti! Il plexiglass è un materiale molto versatile: si adatta ad ogni tipo di design e concept, dal più moderno a quello più tradizionale, per la realizzazione di targhe di medio e grande formato, ma anche per decorazioni da interni o pannelli pubblicitari di grande impatto. Puoi scegliere tra un elevato assortimento di dimensioni e colori, tutti con altissimo indice di trasmissione luminosa.

Opalino

È un supporto trasparente ed infrangibile simile al plexiglass tradizionale, la differenza sta nel suo colore bianco latte che assorbe la luce. Se viene retroilluminato consente alla luce filtrare e per questo viene spesso utilizzato per la realizzazione delle insegne luminose. Realizzato a stampa diretta UV in alta definizione, i colori dell’immagine verranno sovraccaricati di tonalità in fase di stampa, e appariranno chiari e nitidi all’esterno anche quando l’insegna non è accesa.

Alluminio-Dibond

Materiale composto da due lamine esterne di alluminio e un nucleo centrale in polietilene nero: puoi immaginarlo come una sorta di sandwich, in cui le due lamine esterne schiacciano la lastra interna di polietilene. Resistente ai raggi UV, alla pioggia, alla grandine, alle intemperie ed agli sbalzi di temperatura… è studiato appositamente per installazioni esterne anche di lunga durata. I pannelli in alluminio sono ideali per targhe ed insegne per negozi e stand fieristici perché l’alta qualità di stampa permette di ottenere colori particolarmente brillanti. Non solo. L’alluminio Dibond può rendere prezioso ogni oggetto di design: utilizzalo per gli scaffali e le mensole per il tuo ufficio. Saranno resistenti, robusti ed estremamente sicuri.

Polionda

I supporti in propilene alveolare (PVC) sono composti da materiale plastico e flessibile, garantiscono stampe di qualità per qualsiasi tipo di contenuto. Sono resistenti all’urto e a tutti gli agenti atmosferici e si utilizzano in qualsiasi settore. È il materiale tra i più utilizzati nel mondo del commercio: dalla scatola per le pizze, a quelle dei medicinali, passando per i classici cartelloni pubblicitari, cartellonistiche stradali, cantieristiche e sportive, fino ai banner promozionali e scenografie. La versatilità è sicuramente un punto forte di questo materiale ed è possibile richiederlo con la stampa di un adesivo in PVC applicata da entrambi i lati oppure realizzato con stampa diretta sul supporto.

Per concludere

Esiste un materiale migliore dell’altro? Assolutamente no. Ogni materiale si contraddistingue per peculiarità e modi d’uso differenti. In base ai tuoi obiettivi, e al tuo gusto personale, scegli il materiale che meglio si addice al prodotto che vorrai realizzare.

Flyerbox può offrirti una vasta gamma di soluzioni e ti guida nella scelta del materiale più idoneo ai tuoi scopi comunicativi. Con il nostro aiuto saprai orientarti nella scelta e avrai subito un collegamento diretto per la realizzazione della tua stampa pubblicitaria su pannello rigido. Grazie al nostro reparto stampa possiamo proporti di stampare al meglio su diversi supporti di grande e di grandissimo formato: dai banner ai roll up, dai pannelli forex polionda alle insegne plexiglas e molto altro ancora. Guarda il nostro catalogo e chiedi un preventivo!

Curiosità

Il pannello in alluminio ha la peculiarità di essere fonoassorbente: è spesso utilizzato per rivestire colonne, pareti, banconi…Se ci farai caso, noterai che i pannelli in alluminio sono utilizzati in locali commerciali particolarmente chiassosi (come centri scommesse) o che richiedono silenzio, (come le librerie).

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy