• STORIA DELLA GRAFICA: IL BAUHAUS •

Negli ultimi anni abbiamo assistito alla tendenza nella grafica di un design retrò, guidata dall’impatto e dal fascino duraturi del Bauhaus. Lo stile Bauhaus – influenzato dall’omonima scuola e movimento di design – oggi infatti ha un’enorme influenza nel branding, nel packaging e nel web design.

Vuoi sapere perché? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Bauhaus e su come includere le caratteristiche del design Bauhaus nel tuo prossimo progetto grafico.

Lo stile Bauhaus e i suoi principi

Nato dall’omonima famosa scuola d’arte tedesca che ha raggiunto la popolarità all’inizio del XX secolo, il design Bauhaus segue la filosofia secondo cui “la forma segue la funzione”.

Lo stile Bauhaus prevede progetti eleganti, minimali e caratterizzati da una grafica senza fronzoli che privilegia l’utilità rispetto all’estetica. Il Bauhaus ha avuto un grande impatto sul design moderno dei mobili, sull’interior design e sull’architettura.

Il design Bauhaus è caratterizzato da linee geometriche decise. Con il suo stile asciutto, il Bauhaus all’inizio del XX secolo ha rappresentato un allontanamento radicale dal design del tempo, che fino a quel momento era stato influenzato dalle belle arti e dallo stile floreale dell’Art Nouveau.

I principi fondamentali del design Bauhaus

1. Forme geometriche

Il Bauhaus si concentra su un design asciutto, caratterizzato da forme geometriche semplici e pochi dettagli aggiuntivi.

2. Schemi di colore semplici

Con uno stile incentrato sul minimalismo e sulla semplicità, la palette cromatica nel Bauhaus spesso è limitata a colori di base come il bianco, il grigio e il beige, nonché a colori primari di base come il rosso, il giallo o il blu.

3. Materiali industriali

Poiché il movimento Bauhaus era incentrato sulla fusione di arte e industria, spesso include una varietà di materiali industriali e moderni come vetro, cemento, legno e acciaio.

4. La forma segue la funzione

Il principio principale del Bauhaus è la funzionalità. Il Bauhaus si prefiggeva di produrre progetti moderni ed eleganti mantenendo l’attenzione sulla funzione di tutti gli elementi.

“La Bauhaus fu un’idea, e io credo che una delle cause dell’enorme influenza che esercitò su tutte le scuole progressiste del mondo debba essere ricercata appunto nel fatto che essa fu un’idea. Una tale risonanza non può essere conseguita con l’organizzazione, né con la propaganda. Solo un’idea ha la forza di diffondersi così ampiamente”. (Ludwig Mies van der Rohe)

Il design grafico ispirato al Bauhaus

I designer che oggi si ispirano al Bauhaus abbracciano uno stile che richiama elementi provenienti sia dall’arte che dall’industria, dando vita a forme geometriche, linee decise, colori primari e angoli vivi. Attingendo a elementi di design retrò, la tendenza Bauhaus attuale ha un’impronta minimale, moderna e funzionale, che la rende una scelta perfetta e versatile per la brand identity.

Grazie alla versatilità dei suoi elementi, lo stile Bauhaus può essere utilizzato in una varietà di progetti di graphic design, dalla creatività per i social media alle attività di visual branding e al packaging dei prodotti. Puoi creare un’atmosfera Bauhaus nel tuo lavoro integrando alcuni elementi iconici di questo stile, come i colori primari, le linee minimali e i font geometrici. Vediamo alcuni esempi.

Le forme regolari e i caratteri geometrici associati al Bauhaus lo rendono perfetto per i biglietti da visita, la carta intestata e il design dei loghi.

Caratterizzato da colori vivaci, forme divertenti, linee decise e design minimalista, il Bauhaus è assolutamente di tendenza quando si tratta di social media.

Famosa per la sua filosofia della “forma sopra la funzione”, la Bauhaus è stata per molti anni fonte di ispirazione per il packaging e il design dei prodotti: oggi fa tendenza anche nel campo della moda.

Il design Bauhaus si presta perfettamente alle slide, alle brochure e alle presentazioni aziendali grazie alla sua semplicità accattivante e alla sua funzionalità strutturata.

Le forme geometriche e i colori primari sono perfetti per creare volantini accattivanti.

Per concludere

A più di cento anni dalla sua nascita, il Bauhaus è uno degli stili di maggiore ispirazione per il design contemporaneo, la grafica e l’arte digitale. Scegliere di usare questo stile per uno o più progetti grafici può dare una marcia in più alla tua comunicazione visiva e al tuo brand.

Affidati a Flyerbox e al suo staff di grafici e designer altamente specializzati: avrai a disposizione i migliori professionisti per la tua comunicazione visiva unica, accattivante e memorabile in perfetto stile Bauhaus.

Curiosità

Cosa significa il termine Bauhaus?
Ideato da Walter Gropius, il termine Bauhaus richiamava la parola medievale Bauhütte, che in italiano significa: capannone, indicante la loggia dei muratori.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy