Cosa pensate quando sentite le parole design Art Nouveau? Qualcosa di francese, classico, elegante e probabilmente costoso? L’Art Nouveau in realtà in francese significa “Arte Nuova” e fu un movimento artistico nato in Inghilterra e che si diffuse in tutta Europa, tra cui l’Italia dove è conosciuto come stile floreale o stile Liberty.
L’Art Nouveau promuoveva l’arte per la gente comune, lontana dalle forme tradizionali, spesso restrittive ed esclusive. Il movimento Art Nouveau cercava di portare la bellezza in tutti gli aspetti della vita e a tutte le persone.
Qui vedremo le caratteristiche principali di questa scuola che ancora sta influenzando la grafica con un design retrò, insieme ad altri stili del passato come quello del Bauhaus, dell’Art Déco.
Le caratteristiche principali dell’Art Nouveau sono:
Art Nouveau, una nuova arte per un nuovo pubblico
Il movimento Art Nouveau ebbe inizio alla fine del XIX secolo e fu creato dal designer tessile, scrittore e attivista sociale britannico William Morris, insieme ad altri collaboratori del movimento Arts and Crafts.
Il movimento Arts and Crafts precede l’Art Nouveau e mira a riformare il design, conferendo dignità all’arte applicata alla vita quotidiana, che all’epoca era spesso sottorappresentata e non apprezzata nel mondo dell’arte.
Il moto alla base del movimento Arts and Crafts si ritrova nell’Art Nouveau: il desiderio di decostruire le idee tradizionali e spesso elitarie sulla gerarchia all’interno dell’arte.
Il cuore dell’Art Nouveau è vedere la bellezza in tutti gli oggetti: l’arte non deve essere un quadro senza vita da appendere, ma può essere funzionale e disponibile per tutti.
Uno dei mezzi con cui l’Art Nouveau raggiunse un pubblico di massa fu il manifesto.
Utilizzato per promuovere prodotti e intrattenimento, il manifesto raggiunse nuovi livelli di espressione artistica alla fine del XIX secolo. Le tecnologie di stampa, come la litografia a più colori, permisero di ottenere una gamma di tonalità più sofisticata e per questo ci fu una produzione di manifesti di altissimo livello.
Tipografia, design e grafica Art Nouveau: ieri e oggi
Grazie alla versatilità dei suoi elementi, lo stile dell’Art Nouveau può essere utilizzato in una varietà di progetti di graphic design, dalla progettazione dei font alla creatività per i social media, dalle attività di visual branding al packaging dei prodotti.
Il design Art Nouveau è spesso utilizzato per brand che vogliono comunicare l’originalità, l’amore per la natura, la volontà di esaltare la bellezza in tutte le cose e di trasmettere un’aria di eleganza.
In particolare l’Art Nouveau rifletteva il risveglio sessuale che si stava verificando in quel periodo. Le donne nell’Art Nouveau erano spesso rappresentate con un senso di erotismo ispirato alle stampe giapponesi e nella grafica si utilizzavano forme curve e sensuali per simboleggiare il corpo.
Ancora oggi utilizziamo l’erotismo dell’Art Nouveau per attirare l’attenzione del pubblico e per brandizzare prodotti sensuali come cibi esclusivi o cene raffinate, cosmetici, profumi e bevande alcoliche.
Gli artisti del movimento Art Nouveau inventarono uno stile architettonico in cui le curve erano dominanti. Il “colpo di frusta” era un elemento iconico caratterizzato da una “S” curva in una linea asimmetrica e ispirata alla natura. Possiamo trovare queste linee in balconi, ringhiere, facciate, ingressi di case e cornici.
Oggi è possibile vedere queste linee curve e fluide utilizzate frequentemente nel design di loghi e confezioni. I disegni ispirati allo stile Art Nouveau conferiscono una sensazione di fluidità. I dettagli decorativi e incisivi riflettono l’influenza architettonica dell’Art Nouveau.
Molti artisti dell’Art Nouveau inserirono fiori o elementi della natura come gigli, iris, papaveri, boccioli di rosa, cigni, pavoni, libellule, forme di uova, nuvole o acqua come elementi di decoro. Anche le raffigurazioni di donne con splendidi e lunghi capelli ondeggianti venivano utilizzate per creare interessanti imitazioni della natura stessa, contribuendo all’armonia della composizione.
Lo vediamo oggi quando i marchi utilizzano forme floreali per trasmettere un senso di lusso, vitalità e femminilità. I disegni floreali con un tocco Art Nouveau sono utilizzati ovunque, dai manifesti, alle confezioni e alle etichette dei prodotti, dai loghi agli inviti per celebrare eventi.
Per concludere
A oltre cento anni dalla sua nascita, l’Art Nouveau è uno degli stili di maggiore ispirazione per il design contemporaneo, la grafica e l’arte digitale.
Scegliere di usare questo stile per uno o più progetti grafici può dare una marcia in più alla tua comunicazione visiva e al tuo brand.
Affidati a Flyerbox e al suo staff di grafici e designer altamente specializzati: avrai a disposizione i migliori professionisti per la tua comunicazione visiva unica, accattivante e memorabile in perfetto stile Art Nouveau.
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy