• STRISCIONI PUBBLICITARI: GUIDA AL MATERIALE •

Gli striscioni pubblicitari sono uno degli strumenti di comunicazione più usati ed efficaci: versatili, funzionali ed economici (soprattutto) ma belli e accattivanti, capaci di avere un forte impatto sul pubblico.

Ti sarà sicuramente capitato di vederne, passeggiando lungo le strade della tua città, o passando sotto un cavalcavia, li avrai visti di certo sulle facciate dei palazzi o fuori dai centri commerciali. Gli striscioni pubblicitari sono ovunque!

Questo perché la chiave del loro successo sta proprio nell’essere uno strumento di marketing estremamente efficace e un ottimo investimento a lungo termine: grazie alle moderne tecnologie di stampa, gli striscioni (o banner) pubblicitari presentano il vantaggio di essere più resistenti e durevoli rispetto ad altri supporti per uso esterno, come ad esempio i manifesti, e possono essere facilmente riposizionati e riutilizzati.

Ma sono molte le tipologie di materiale tra cui scegliere: in queso articolo vedremo le principali e le più utilizzate dandoti anche qualche consiglio sugli usi per i quali ognuna è più adeguata.

Striscioni PVC

Il PVC è la tipologia di materiale più diffusa sul mercato. Il PVC è un materiale termoplastico particolarmente versatile, impermeabile e molto resistente all’usura e alle intemperie. Questo lo rende il materiale più indicato per affissioni di lunga durata.  Il suo peso, però, si aggira intorno ai 400gr/mq e quindi sono più pesanti rispetto agli altri tipi di supporto. Tieni conto di questo se hai bisogno di trasportarlo e cambiare posizione più volte o se devi affiggerlo su terrazze, soffitti o zone difficili da raggiungere.

Striscioni TNT

Il TNT è un materiale molto simile al tessuto (è infatti l’acronimo di Tessuto Non Tessuto) ed è composto da filamenti di poliestere. Si presenta principalmente di colore bianco opaco ed è un materiale morbido al tatto e leggero (a sua grammatura è circa 120gr/mq). Anche questo è un materiale particolarmente economico, ma con uno svantaggio: la sua leggerezza lo rende deteriorabile in caso di maltempo o può sbiadirsi a causa dei raggi solari. Ha davvero scarsa tenuta in ambienti esterni, e quindi è indicato ad essere utilizzato negli ambienti interni di negozi o negli allestimenti fieristici.

Striscioni microforati Mesh

Il Mesh è un materiale con trama microforata realizzato a partire da un supporto in PVC ignifugo da 270 grammi. La microforatura conferisce un’ottima resistenza al vento, rendendo il banner ancora più solido e “inamovibile”: evita infatti il fastidioso effetto vela che si crea con altri tipi di supporti. 

A causa della foratura, però, la qualità della stampa è molto più bassa rispetto ai precedenti e la grafica stampata su di esso potrebbe non risultare ben definita di particolari nelle immagini più dettagliate. Questo difetto è percepibile solo a distanza ravvicinata comunque, per cui puoi utilizzarlo all’esterno nei parchi, nelle zone particolarmente trafficate o sulle impalcature.

Per concludere

Con la giusta grafica e un’alta qualità di stampa, il banner pubblicitario non passa certamente inosservato e i materiali con cui realizzarlo hanno rapporto qualità/prezzo particolarmente conveniente.

Flyerbox, con i suoi servizi di grafica e di stampa, può realizzare i tuoi banner pubblicitari con preventivi gratuiti e personalizzati. Ti aiuteremo inoltre, se lo desideri, a organizzare campagne di affissione per una sponsorizzazione impeccabile.

Guarda il nostro portfolio e scopri cosa abbiamo già fatto per i nostri clienti.

Curiosità

Utilizzati non soltanto per promuovere un prodotto o un evento… ci sono state aziende che si sono davvero sbizzarrite nell’inventarsi usi creativi degli striscioni pubblicitari. La casa editrice Eichborn di Francoforte ha pensato di fare trainare dei mini-striscioni pubblicitari da delle mosche liberate nell’ambiente circostante in una maniera simile alla pubblicità aerea (nessun danno agli insetti utilizzati: i messaggi pubblicitari sono stati incollati con della cera che si è sciolta nel giro di qualche ora staccando il piccolo striscione dal corpo).

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy