• TRE MODI PER FARE VOLANTINAGGIO EFFICACE •

Come abbiamo già visto in un articolo precedente, il volantinaggio è un mezzo di comunicazione di straordinaria efficacia che ancora oggi, nell’era digitale, non ha perso la sua forza.

Una pratica quella del volantinaggio che è più antica di quanto immagini, in realtà, utilizzata per comunicare al più vasto pubblico possibile un messaggio che deve rimanere impresso nella mente delle persone.

Che cosa rende il volantino un elemento pubblicitario ancora attuale?
Come abbiamo già detto, è apprezzato in special modo per la sua semplicità di lettura, per la sua natura non invasiva e la sua materialità. Un volantino infatti lo si tiene in mano, lo si sfoglia, lo si porta a casa e in questo modo si crea un contatto più diretto e intimo tra cliente e azienda. È quindi un mezzo pubblicitario davvero unico nel suo genere e, soprattutto, infallibile.

Ma perché sia infallibile non ci si può limitare creare un volantino con una grafica efficace, ma lo si deve distribuire in maniera altrettanto efficace!

Esistono tre tipologie di distribuzione di un volantino. Vediamole insieme.

Volantinaggio Porta a Porta

Si intende la distribuzione di volantini a domicilio. Per effettuare questo tipo di distribuzione devi scegliere le zone in cui vuoi distribuire i tuoi volantini e creare un calendario in cui vengono inserite le strade da percorrere ogni giorno e per ogni zona, preparando una vera e propria mappa di percorrenza. È uno strumento che si adatta alle esigenze di piccole, medie o grandi aziende, ma anche attività commerciali, locali pubblici o studi professionali.

Volantinaggio a mano

L’attività di hand to hand raggiunge facilmente l’obiettivo perché arriva in modo molto più deciso al target. Anche in questo caso devi scegliere delle zone ben precise: le migliori sono quelle più trafficate, come strade pedonali ad alta percorrenza, locali molto frequentati, piazze e centri commerciali. Il volantinaggio mano a mano mantiene viva l’attenzione del consumatore nei confronti del prodotto garantendo massimi risultati sulla fidelizzazione del cliente.

Distribuzione mirata

In questo caso la scelta del target a cui distribuire il volantino è molto più accurata in base a professione, tipologia di prodotto, zona. Questo tipo di distribuzione è ideale per promuovere l’offerta della tua pubblicità attraverso la collaborazione di esercizi commerciali. Un modo intelligente di diffondere il messaggio pubblicitario della tua azienda in aree specifiche con molta efficacia.

Per concludere

Per la distribuzione di volantini occorre strategia, pianificazione, organizzazione e, in certi casi, anche i permessi! Non sai come distribuire la tua pubblicità? Puoi farlo affidandoti ad agenzie come Flyerbox che si occupano di questa attività in maniera professionale. Flyerbox con i suoi servizi di volantinaggio è in grado di guidarti in tutte le fasi di distribuzione e nella scelta delle tipologie più efficaci di distribuzione, organizzando le procedure e monitorando l’effettivo successo del tuo investimento promozionale.

Curiosità

Ben 500 fa, il Monaco tedesco Martin Lutero usò questo metodo con un manifesto chiamato “Le 95 tesi” che affisse alle porte della cattedrale di Wittenberg, ma si servì anche di una massiccia opera di volantinaggio per diffondere il suo messaggio alle classi più disagiate. La storia della distribuzione di volantini non può dimenticare questo evento storico perché ha modificato definitivamente un’epoca e concorso al cambiare la storia d’Europa.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy