• VOLANTINAGGIO E PUBBLICITÀ ONLINE •

Qual è il sistema migliore per dare maggiore visibilità alla tua attività in mezzo ad un mare di concorrenza? Esistono molteplici strade da prendere in considerazione, ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi. Per un’azienda, investire sulla pubblicità e su una comunicazione efficace è di sicuro di vitale importanza perché il ritorno economico abbia una crescita costante. Così, le opzioni si focalizzano sulla pubblicità online (via internet) e su quella offline (il volantinaggio).

Due alternative molte diverse. Vediamole insieme!

Pubblicità Online

Sicuramente il Web è uno strumento utile: è un ottimo mezzo per far conoscere la tua azienda al mondo, è una tipo di promozione immediato, rapido, che può raggiungere un elevato numero di persone a basso prezzo (apparentemente e fino a un certo livello).

Presenta tuttavia svantaggi che hanno un certo peso. In primo luogo, non tutti hanno le conoscenze, gli strumenti e le competenze per fare pubblicità online. Postare un articolo o un video non è una cosa da poco come può sembrare.

È molto raro anche che una campagna pubblicitaria online porti risultati nel giorno stesso in cui viene pubblicata, e a volte il tempismo è fondamentale. Internet, poi, è ormai intasato di sponsorizzate di ogni genere, e il livello di attenzione degli utenti è bassissimo.

Pubblicità Offline

Una alternativa per consolidare e affermare la tua attività è il volantinaggio, la pubblicità offline appunto. È uno strumento efficace specialmente per distinguerti dalla massa e farti ricordare dai tuoi clienti e potenziali tali. Diamo un po’ di numeri ricavati dalle indagini svolte dal Sole24Ore nel 2020.

Le indagini statistiche hanno rivelato che il volantino si conferma come un mezzo estremamente capillare, ed è uno strumento di direct marketing che riesce a raggiungere il 90% dei nuclei familiari italiani e più del 50% degli intervistati conserva il volantino in casa propria fino a una settimana.

Il 52,5% degli italiani preferisce ricevere un volantino anziché utilizzare il web per informarsi su offerte o prodotti e il 76% degli intervistati trova vantaggiosa la modalità door to door. Buona parte di questi è addirittura consapevole del fatto il volantino crea nuovi bisogni e desideri, vedendo prodotti che, prima, non sarebbero stati giudicati utili o persino indispensabili. Infine, al contrario di quanto si possa pensare, i più giovani (50%-70%) trovano altamente efficace la comunicazione tramite volantino cartaceo, prediligendolo all’online. 

Per concludere

L’online cambia in continuazione le sue regole in base a decreti di governo o della comunità europea, cambiano gli strumenti e gli algoritmi, e alla lunga solo chi ha conoscenze e molto budget da spendere può primeggiare. Nell’offline le regole sono le stesse, ma bisogna affidarsi alla giusta agenzia, che ti guidi passo passo alle mosse vincenti per trovare delle alternative e per consolidarti tra i tuoi clienti e potenziali tali.

Flyerbox con il suo servizio di distribuzione volantini è in grado di seguirti sia nella parte di analisi strategica e della distribuzione certificata e garantita, sia nella creazione di una grafica efficace. Se vuoi parlare del tuo progetto e dei tuoi obiettivi siamo a disposizione!

Curiosità

L’etimologia della parola “pubblicità” deriva dal latino “publicare” e significa “svelare, rendere noto, d’uso pubblico”, quindi, fare pubblicità significa fare un atto (o dare un’informazione) che è rivolto a tutti.

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy