Catturare e trattenere l’attenzione delle persone per un tempo sufficiente a far sì che apprezzino il volantino, siano incuriosite sull’evento e allo stesso tempo abbiano tutte le informazioni per partecipare: questo è l’obiettivo di un volantino.
Come si fa a raggiungere questo scopo?
I volantini possono essere un modo efficace e poco costoso anche per promuovere eventi, che siano piccoli o grandi. Ecco alcuni suggerimenti di provata efficacia che noi professionisti del settore utilizziamo per realizzare volantini di grande qualità.
Foto, colori ed effetti visivi
Considera innanzitutto gli aspetti pratici della produzione del volantino: che dimensioni avrà? Dove lo stamperai? In quante copie?
Se scegli di stampare il volantino in modo professionale, puoi scegliere tra una gamma di formati personalizzati e standard, tra cui A6, A5 o quadrato. Il numero di copie dipende dal tipo di evento (inaugurazione, festa, presentazione etc) e quante persone desideri raggiungere.
Usa immagini d’impatto. La qualità delle immagini utilizzate è molto importante. Utilizza sempre immagini di alta risoluzione, chiare e colorate, in grado di catturare l’attenzione, attirare le persone e spingerle a guardare il volantino più da vicino.
Il colore è una parte estremamente importante del design del volantino. Utilizza colori coerenti con il logo e scegli una palette cromatica che abbia un effetto invitante.
Una combinazione di colori accattivante creerà una buona aspettativa circa l’evento e darà al volantino la forza di attirare più persone.
Pubblicizzi un evento serale? I colori con effetto neon sono fantastici su sfondi scuri e creano un’atmosfera notturna. Anche l’aggiunta di un effetto brillante intorno al perimetro del testo darà al volantino un tocco in più.
Non rinunciare all’uso di colori tenui per i volantini per eventi. Le tinte complementari di ispirazione vintage possono avere un aspetto amichevole, rilassante ed elegante.
Se invece vuoi aggiungere un tocco di lusso al tuo volantino, magari per pubblicizzare una cena, una festa in maschera o una serata importante, i colori metallizzati sono la scelta giusta.
Che siano oro, argento, rame, e chi più ne ha più ne metta, i colori metallizzati aggiungono senza dubbio un tocco glam al design dei volantini. I colori metallici attirano naturalmente l’attenzione, per cui sono perfetti su sfondi scuri, che creano contrasto e drammaticità.
E c’è di più… Immagina che le persone passino davanti a una parete piena di volantini, magari nel campus universitario o nella sala relax dell’ufficio… come puoi fare in modo che le persone vedano il volantino? Un semplice consiglio è quello di creare un’impressione di luce. Proprio come le falene non possono resistere al bagliore di una lampadina, nemmeno un osservatore può resistere a una luce intensa sul volantino.
Font e design tipografico
Se non vuoi usare foto o una grafica forte nel tuo volantino, punta tutto sul font e su un design tipografico speciale.
Sfoggia il carattere giusto. La scelta del font è fondamentale per sviluppare il punto focale del volantino. Assicurati che il testo sia leggibile, pulito e rifletta il tuo marchio.
Un carattere tipografico ben scelto, di grandi dimensioni e con un colore contrastante non mancherà di attirare l’attenzione e sicuramente la persona che lo vede non dimenticherà il nome dell’evento.
Ricorda che il font è il fulcro del volantino. Insieme a un accurato design tipografico, il giusto carattere cattura l’attenzione e dà al volantino un aspetto elegante e professionale.
Utilizza semplici divisori per separare gli elementi del layout e per suddividere le informazioni sul volantino in sezioni gestibili.
Soprattutto se il volantino contiene molte informazioni, questi elementi contribuiranno a dividere il testo in sezioni e a renderlo più leggibile.
Se vuoi dare un tocco retrò, utilizza caratteri serif in stile vintage, bordi, divisori elaborati e glifi retrò per ricreare l’effetto. Utilizza linee di base curve e fluide per imitare lo stile vintage.
Non ti piace lo stile vintage? Imposta il design in bianco e nero, in grassetto e con colori a contrasto. Questa semplice combinazione di font e colori può rendere il volantino elegante e formale, senza compromettere la leggibilità e l’impatto visivo.
Mantieni il contenuto semplice. Quando si tratta di creare volantini, soprattutto per eventi, meno è meglio. Hai solo un paio di secondi per catturare l’attenzione, per questo motivo è necessario un contenuto conciso e diretto che illustri l’evento e altri dettagli importanti come il giorno, l’orario e il luogo.
Crea testi brevi ma efficaci rispondendo alle 5 W del giornalismo: questo ti consente di dare tutte le informazioni necessarie per partecipare all’evento.
Usa parole d’azione. Rendi il tuo invito ancora più allettante utilizzando verbi attivi. Evita di usare la voce passiva.
Usa i punti elenco. Il testo deve essere suddiviso in punti elenco di facile lettura, anziché articolato in lunghi paragrafi.
Includi una call to action, una “chiamata all’azione”. Invita la persona a compiere un’azione immediata, in questo caso prenotare l’evento. Includi dettagli importanti sulla tua attività, come il sito web, le informazioni di contatto e l’ubicazione.
Un altro elemento fondamentale per creare volantini che attirino l’attenzione è la qualità della carta e la stampa. Una finitura di qualità può essere importante quanto tutto il resto del volantino. L’uso di una finitura lucida e di una carta di qualità per il vostro volantino può contribuire a creare un’ottima prima impressione e può riflettere la stessa qualità dei vostri prodotti o servizi.
Se vuoi passare a un livello superiore, prendi in considerazione la possibilità di creare un effetto 3D tramite la goffratura che non sia solo accattivante, ma che faccia appello al senso del tatto.
L’aspetto è già ottimo, ma se riesci a far venire voglia di toccare il tuo volantino è ancora meglio.
Per concludere
Un volantino efficace è una combinazione armoniosa di messaggi chiari, design accattivante e finitura impeccabile. Per questo è importante evitare un linguaggio o elementi grafici monotoni o eccessivi: affidati a veri professionisti ed esperti.
Guarda il nostro portfolio e scopri le aziende con cui abbiamo collaborato e i risultati che abbiamo ottenuto. Realizziamo volantini efficaci e con il design più adatto alle tue esigenze e ti garantiamo un servizio di volantinaggio completo e sicuro.
INDIRIZZI
Sede Emilia Romagna
Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
Sede Puglia
Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it
NEWSLETTER
Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.
© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744
Privacy Policy | Cookie Policy