• WEB DESIGN EFFICACE •

Il web design è una espressione inglese che letteralmente indica la progettazione e sviluppo tecnico di pagine web e in un’epoca in cui tecnologia e immagine hanno sempre più rilevanza, è fondamentale per le aziende avere una presenza online forte e di valore.

Per fare in modo che il tuo business possa essere riconosciuto, valorizzato e incrementato, il tuo sito web deve essere progettato in modo professionale e deve in considerazioni alcuni basilari concetti di web design. Oltre che ad avere un aspetto esteticamente gradevole, il tuo sito deve essere costruito in modo efficace e puntare alla usabilità e alla chiarezza per soddisfare le esigenze dell’utente finale.

Vedremo in questo post i punti chiave e le regole fondamentali di un web design efficace per comunicare al meglio i tuoi prodotti o servizi nel word wide web.

Web design e le regole di grafica

  • Spazio bianco: non ingombrare le pagine con una grafica eccessiva e animazioni fastidiose solo perché c’è uno spazio disponibile. “Less is more” è una regola fondamentale da seguire perché in questo modo dirigi l’attenzione dei tuoi visitatori su ciò che stanno effettivamente cercando di raggiungere attraverso il tuo sito web.
  • Colori giusti: non usarli solo per scopi decorativi, ma utilizzali strategicamente. Cerca di armonizzarli, magari partendo da quelli del tuo logo, e non usarne troppi ma piuttosto scegli i colori pertinenti al tema del tuo sito o all’ambito in cui operi
  • Immagini e foto: utilizza foto di qualità ed evocative per emozionare l’utente, e dove possibile usa icone di facile comprensione al posto delle parole. Infografiche ben progettate hanno un’influenza particolarmente forte sul pubblico, perché resta maggiormente impressa nella memoria di chi guarda.
  • Font leggibili: scegli i caratteri tipografici facili da leggere e coerenti in tutto il sito Web. Opta soprattutto per quelli che sono più diffusi.
  • Navigazione: Un sito web è efficace perché è facile da navigare. Imposta anche una corretta e sensata gerarchia delle pagine e cerca di seguire la cosiddetta “regola dei tre clic” (ogni pagina del tuo sito può essere raggiunta in non più di tre clic).

Web design e le regole di usabilità

  • Caricamento veloce: se il caricamento delle pagine è lento non solo i visitatori web lo abbandoneranno rapidamente ma anche i motori di ricerca non lo posizioneranno bene.
  • Organizzazione dei contenuti: presenta i tuoi contenuti in modo ordinato ed efficace. Un suggerimento banale ma che spesso non viene seguito solo per essere “più originali” è di tenere presente il senso di lettura: le persone visualizzano ciò che è sul loro schermo da sinistra a destra e dall’alto verso il basso. Quindi poni le parole chiave o i contenuti che più vuoi utilizzare in alto e a sinistra.
  • Motori di ricerca: crea un web design amichevole per i motori di ricerca, ottimizza le immagini riducendo le dimensioni dei file e aggiungi tag alt che contengono parole chiave importanti.
  • Mobile friendly: non si può evitare di avere un sito Web reattivo e progettato per essere visitato al meglio su altri tipi di dispositivi oltre il computer (come tablet e smartphone). Progetta il tuo sito Web affinché possa essere fruito in maniera agile anche su dispositivi mobili.

Per concludere

Questa è solo una sintesi dei punti chiave da tenere in considerazione quando progetti il tuo sito web, ma è necessaria esperienza, competenza e tanta pratica.

Affidati ai servizi di grafica e di web design dei nostri esperti. Il team di web designer di Flyerbox è a tua disposizione e farà in modo che il tuo sito sia accattivante dal punto di vista grafico, abbia un buon impatto visivo, sia semplice da navigare e compatibile con le esigenze dei visitatori, oltre che accessibile da browser e dispositivi diversi.

Curiosità

Il 12 marzo 1989 è considerata la data di nascita ufficiale del World Wide Web quando l’informatico britannico Tim Berners Lee, attivo al CERN, pubblicò un saggio intitolato: “Gestione delle informazioni: una proposta”. Il documento descrive la sua idea di uno strumento che gli scienziati avrebbero usato per scambiarsi informazioni e che in seguito si sarebbe concretizzato come World Wide Web. Tra i nomi proposti in fase di ideazione del progetto troviamo: Information Mesh ("Maglia delle informazioni"), e The mine of information ("La miniera delle informazioni").

LINK VELOCI

Portfolio

INDIRIZZI

Sede Emilia Romagna

Via Ungheria 22, Cento (FE) – 44042
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

Sede Puglia

Viale Aldo Moro 28, Latiano BR – 72022
Tel: 051 4086022
E-mail: info@flyerbox.it

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla newsletter e ricevi un buono di benvenuto da 5 Euro per il tuo prossimo ordine.

© Copyright 2022 Flyerbox S.r.l.s. Partita IVA/Cod. Fisc. 02528180744 
Privacy Policy | Cookie Policy